VITA DE NOE

VITA DE NOE

DE LUCA, ERRI

9,00 €
IVA incluido
Preguntar disponibilidad
Editorial:
FELTRINELLI
Materia
Saggistica
ISBN:
978-88-07-82172-1
Páginas:
64

La fine del mondo è già accaduta. E' descritta nel primo e non nell'ultimo libro sacro, dura pochi versi del capitolo sesto di Genesi/Bereshìt. Il creato si disfa sotto la più schiacciante alluvione. Da allora sussiste il secondo mondo. Dio ha annullato la sua prima stesura della vita. Lo stesso farà Mosè con le prime tavole della legge. La seconda volta non è migliore della prima, è però passata attraverso la distruzione, dunque ha il valore aggiunto della restituzione. Dio, dice la scrittura, è 'ehàd', uno. Il mondo invece si sostiene sulla potenza generatrice del numero due, sulla coppia che fabbrica la vita, trasmette discendenza. Dio è uno, la vita no. La salvezza delle specie viventi a bordo della scialuppa di Nòah/Noè è abbinata alla coppia maschio-femmina, senza cuccioli, solo esemplari adulti. A Nòah/Noè è affidata l'impresa solitaria e colossale: armare uno scialuppone lungo più di un campo di calcio, alto tre piani, da abitare per un anno con tutto il racimolo di vita salvato dall'annientamento. 'Sherìt haplità', il resto dello scampo, era chiamato il contingente ebraico uscito vivo dalla guerra in Europa. 'Sherìt haplità' è degno di essere chiamato l'assortimento delle coppie imbarcate da Nòah/Noè il salvagente. La fede gli imponeva di credere all'annuncio del diluvio e fabbricare l'assurdo cantiere navale lontano dal mare. Il viaggio che si concluderà sopra il cratere dell'Ararat maggiore galleggerà sopra terre sommerse, non su mari.

Artículos relacionados

  • IN ALTRE PAROLE
    LAHIRI, JHUMPA
    Questa è la storia di un colpo di fulmine, di un lungo corteggiamento, di una passione profonda: quella di una scrittrice per una lingua straniera. Jhumpa Lahiri è una giovane neolaureata quando visita per la prima volta Firenze; appena sente parlare l'italiano capisce che le è stranamente familiare, che le è necessario e deve apprenderlo. Non sa spiegarsi il perché di un simil...
    En stock

    12,50 €

  • I SETTE PECCATI DI HOLLYWOOD
    FALLACI, ORIANA
    E’ il 9 gennaio 1956 quando Oriana Fallaci, inviata de "L'Europeo", giunge a Hollywood per affrontare l'impresa che l'ha condotta in America: intervistare Marilyn Monroe. Si rivolge al regista Jean Negulesco, portandogli in dono dodici camicie confezionate per lui a Roma. L'incontro non ha un esito decisivo, ma spinge Oriana a volare a New York, sempre sulle tracce della diva. ...
    En stock

    12,00 €

  • GIRONA. ITALIÀ
    PUIG CASTELLANO, JORDI
    Una atmosfera màgica flueix pels carrers de la Girona més ancestral, concentrada entorn del Call Jueu. La ciutat, coronada per les puntes de la Catedral i de l’església de Sant Feliu, es reflecteix amb orgull i senyoriu a les aigües de l’Onyar. Els segles d’història no han impedit que Girona es converteixi en una capital moderna, plena d’atractius per al passejant com es mostra...
    En stock

    10,00 €

  • CATALOGNA
    VIVAS ORTIZ, PERE
    Catalunya és una nació mil·lenària, que s’ha enriquit pel pas i les aportacions de cultures molt diverses al llarg de la seva història. El llibre proposa un viatge per totes les comarques catalanes, amb l’ànim de transcendir els llocs comuns i els tòpics habituals. ...
    En stock

    18,00 €

  • TRA PASSATO E FUTURO
    ARENDT, HANNAH
    «I saggi qui raccolti sono variazioni sul tema della frattura che si apre nell'esistenza e nella cultura quando l'essere umano non può aprirsi al mondo e quindi al presente. I vari tipi di crisi, dell'autorità, della libertà, dell'istruzione, persino del pensiero, sono riportati alla fondamentale lacuna dell'agire. Questa assume l'aspetto decisivo di una interruzione della trad...
    En stock

    19,20 €

  • ALLA CIECA
    MAGRIS, CLAUDIO
    Nel nuovo libro dell'autore di "Danubio" e "Microcosmi" tornano i temi chiave dell'uomo nel suo rapporto con la storia, il mare, e l'avventura. E poi scenari suggestivi che passano da Londra alla Dalmazia, dall'Islanda alla Tasmania. Vicende, sentimenti e personaggi che s'imprimono nella memoria. Due secoli di storia tra racconto e riflessione, destini individuali ed epopee col...
    En stock

    27,14 €

Otros libros del autor

  • IL GIORNO PRIMA DELLA FELICITA
    DE LUCA, ERRI
    Don Gaetano è uomo tuttofare in un grande caseggiato della Napoli popolosa e selvaggia degli anni cinquanta: elettricista, muratore, portiere dei quotidiani inferni del vivere. Da lui impara il giovane chiamato "Smilzo", un orfano formicolante di passioni silenziose. Don Gaetano sa leggere nel pensiero della gente e lo Smilzo lo sa, sa che nel buio o nel fuoco dei suoi sentimen...
    En stock

    12,50 €

  • L'ETA SPERIMENTALE
    DE LUCA, ERRI
    «È un’età sperimentale. Ho la strana sensazione che nessuno è stato vecchio prima di me. La vecchiaia di chi mi ha preceduto non mi fa da modello e non mi prepara a niente. Per il corpo di ognuno, quando succede è per la prima volta.»Nessuna generazione prima di questa ha raggiunto la vecchiaia in così numerosa formazione e in uno stato così attivo, e questo – scrive Erri De Lu...
    En stock

    19,50 €

  • IMPOSSIBILE
    DE LUCA, ERRI
    Si va in montagna da soli per starsene da minuscoli dentro le immensità di natura. Molte le variabili in salita, dall’incontro con una cerva all’attraversamento di una foresta sradicata dal vento. Unico il caso di due che si ritrovano in un passaggio esposto a decenni di lontananza dalla fine della loro amicizia. Qui c’è il verbale del loro avvenimento. Il loro impossibile non ...
    Preguntar disponibilidad
  • TU, MIO
    DE LUCA, ERRI
    Preguntar disponibilidad
  • IL GIORNO PRIMA DELLA FELICITA
    DE LUCA, ERRI
    Don Gaetano è uomo tuttofare in un grande caseggiato della Napoli popolosa e selvaggia degli anni cinquanta: elettricista, muratore, portiere dei quotidiani inferni del vivere. Da lui impara il giovane chiamato "Smilzo", un orfano formicolante di passioni silenziose. Don Gaetano sa leggere nel pensiero della gente e lo Smilzo lo sa, sa che nel buio o nel fuoco dei suoi sentimen...
    Preguntar disponibilidad
  • IL PIU E IL MENO
    DE LUCA, ERRI
    Il più e il meno sono segni della contabilità, della partita doppia dare/avere. Qui riguardano lo scorrere del tempo. Il Più è già arrivato, era un vento di corsa alle spalle spingendo innanzi, sparecchiando tavole, sfrattando inquilini, stringendo appigli e libri. Il Più è stato giovane e indurito come un callo. Il Meno governa il presente e mantiene quello che dice. Il Meno è...
    Preguntar disponibilidad